Ispezione degli SRS e sostituzione dei componenti
Ispezione e sostituzione dei componenti del sistema di ritenuta (SRS) dopo una collisione.
Parti che devono essere sempre controllate dopo l'innesco degli airbag o dei pretensionatori delle cinture di sicurezza e sostituite se danneggiate
Dopo qualsiasi collisione:
- Ispezionare i cablaggi e i connettori di collegamento degli stessi a tutti gli airbag e pretensionatori innescati e a tutti i componenti danneggiati. Sostituire i cablaggi danneggiati.
- Ispezionare tutti i sedili e le cinture di sicurezza per verificare che non presentino deformazioni visibili o segni di usura sul nastro. Sostituire i componenti danneggiati.
- Ispezionare il regolatore altezza e il nastro della cintura di sicurezza della 1a fila (dietro il rivestimento del montante B) per verificare che non presentino segni di usura o deformazione. Sostituire i componenti danneggiati.
- Ispezionare tutti i sedili, le cinture di sicurezza e i sistemi di avvolgimento con i pretensionatori per verificare che non presentino segni di deformazione o usura. Sostituire i componenti danneggiati. NotaDurante l'ispezione del sistema delle cinture di sicurezza, prestare particolare attenzione all'area del D-ring in cui il nastro della cintura di sicurezza passa attraverso lo spallamento del sedile.
- Ispezionare tutti i punti di ancoraggio delle cinture di sicurezza per verificare l’eventuale presenza di danni. Controllare se sono presenti difetti, piegature, ammaccature, danni ai dispositivi di fissaggio o danni ai punti di montaggio. Valutare di riparare il danno prima di sostituire qualsiasi tipo di componente della cintura di sicurezza.
- Ispezionare i montanti dei sedili della 2a fila per verificarne il corretto movimento (in avanti e all’indietro, scorrimento e inclinazione del sedile). Se durante l'ispezione si verifica una delle seguenti condizioni, sostituire i gruppi sedili e montanti:
- Corsa non completa per l'intera estensione
- Rumore insolito "metallo su metallo" durante il movimento
- Sforzo degli attuatori
- Per tutti i sedili occupati durante una collisione: Ispezionare i seguenti componenti per verificare che non presentino fratture:
- Perno del sedile (rimuovere il rivestimento inferiore del sedile per effettuare l'ispezione)
- Staffa angolare nel punto in cui il gruppo fibbia della cintura di sicurezza è montato sul gruppo sedile, come mostrato di seguito (rimuovere il rivestimento dello schienale del sedile e la finitura decorativa del sedile per esporre la staffa)
- Verificare che i sensori di impatto in prossimità dell'area di collisione non siano danneggiati. Se il sensore è danneggiato, sostituire il sensore e la bulloneria di fissaggio dello stesso al veicolo. Consultare il Manuale di manutenzione per ulteriori informazioni sulla sostituzione del sensore di impatto.AvvertenzaSostituire sempre i tappi o il nastro rimossi dai telai delle portiere anteriori quando si sostituisce un sensore di pressione della portiera anteriore. Ulteriori fori nella portiera creano più vie di fuga per l'aria, il che riduce la capacità del sensore di rilevare un impatto laterale e può influire negativamente sull'attivazione dell'airbag.
- Ispezionare il gruppo airbag ginocchia non innescato:
- Se la copertura airbag ginocchia è danneggiata, o se si rilevano 3 o più collegamenti consecutivi rotti (come mostrato di seguito) o 5 o più collegamenti totali rotti, sostituire l'intero gruppo airbag ginocchia.
- Se il cuscino dell'airbag ginocchia presenta segni di danni, come graffi, strappi o fori, sostituire il gruppo airbag.
- Se l'alloggiamento dell'airbag ginocchia presenta segni di danni, come ganci piegati o graffi, sostituire il gruppo airbag.
- Ispezionare il piantone dello sterzo:
- Rimuovere i componenti secondo necessità per accedere al piantone dello sterzo.
- Regolare il piantone dello sterzo in modo che il relativo albero (mostrato in giallo qui sotto) sia completamente ritratto all'interno dell'alloggiamento. Misurare i canali C (mostrati in rosso) al lato del piantone dello sterzo. Se il canale C sinistro rientra più di 2,1 mm nell'alloggiamento, o se il canale C destro sporge meno di 19,5 mm dall'alloggiamento, sostituire il piantone dello sterzo.
- Ispezionare i componenti del sistema di protezione pedoni sul veicolo, qualora presente (vedere Componenti per la protezione dei pedoni per ulteriori informazioni) e sostituire gli eventuali componenti danneggiati.
- Utilizzare Toolbox per verificare il corretto funzionamento del sistema di ritenuta supplementare.
Parti che devono essere sostituite dopo l'attivazione dell'airbag o del pretensionatore della cintura di sicurezza
- L’RCM (Restraint Control Module, modulo di controllo ritenuta).
- Tutte le cinture di sicurezza i cui pretensionatori si sono attivati e la relativa fibbia.
- Tutte le cinture di sicurezza e fibbie in uso durante la collisione.
- Se si è attivato un airbag, sostituire il fusibile pirotecnico di scollegamento della batteria. NotaSe si è attivato il pretensionatore di una cintura di sicurezza, ma non l'airbag, sostituire il fusibile pirotecnico di scollegamento della batteria solo se bruciato.NotaNon sostituire il fusibile pirotecnico di scollegamento della batteria a meno che non sia stato confermato che il veicolo verrà riparato.
- Sostituire l'eventuale airbag attivatosi e tutti i relativi dispositivi di fissaggio.
- Se si è attivato l'airbag anteriore del conducente, sostituire il gruppo volante. NotaIl volante è progettato per assorbire la forza dell'impatto dell'occupante nel caso di una collisione in cui è stato attivato un airbag o un pretensionatore. Il volante deve essere sostituito poiché il danno potrebbe non essere visibile e un'ispezione adeguata per verificare l'integrità strutturale del volante provocherebbe danni non riparabili a quest'ultimo.
- Se si è attivato un airbag laterale (montato sul sedile), sostituire il gruppo sedili 1a fila che contiene l'airbag attivato.
- Se si è attivato un airbag anteriore (del conducente o del passeggero), un airbag ginocchia o un airbag laterale (montato sul sedile), sostituire i seguenti elementi e tutti i relativi dispositivi di fissaggio:
- Il gruppo sedili 3a fila, se occupati durante la collisione.
- Il modulo di controllo del piantone dello sterzo (SCCM) (clockspring).
Componenti per la protezione dei pedoni
I veicoli Model Xsono dotati di componenti per la protezione dei pedoni come un tubo di rilevamento della pressione e attuatori del cofano.
Per determinare se un veicolo è dotato di componenti per la protezione dei pedoni, aprire il cofano e cercare gli attuatori del cofano per la protezione dei pedoni, come mostrato sopra.
Se il veicolo è dotato di componenti per la protezione dei pedoni, dopo un urto frontale:
- Sostituire gli attuatori cofano del sistema di protezione pedoni se sono stati innescati.
- Ispezionare il tubo e il connettore dei sensori di pressione protezione pedoni per verificare che non presentino segni di danni, quali lacerazioni nel tubo e incrinature nel connettore. Sostituire il gruppo sensore di pressione se una qualsiasi parte è stata danneggiata.
Informazioni sulle parti
Le informazioni sui componenti degli airbag attuali possono essere ottenute tramite la funzione di decodifica VIN del Manuale delle parti di ricambio.
Per ulteriore assistenza
Per ulteriore assistenza, contattare il team locale di supporto per le riparazioni in seguito a un incidente come descritto in Contattare Tesla Collision Repair.