Controllo della profondità del battistrada

La misurazione della profondità del battistrada è importante per garantire la sicurezza e la conformità delle prestazioni e per stabilire se è necessaria un'inversione (se applicabile). Gli pneumatici con profondità del battistrada inferiore a 4/32" (3 mm) sono più propensi all'aquaplaning in condizioni di fondo bagnato e non andrebbero utilizzati. Gli pneumatici con profondità del battistrada inferiore a 5/32" (4 mm) non offrono prestazioni ottimali su neve e fango e non andrebbero utilizzati quando si guida in climi invernali.
Per migliorare le caratteristiche di guida del veicolo e ridurre al minimo il fenomeno dell'aquaplaning in condizioni di fondo bagnato, installare sull'avantreno gli pneumatici dotati di maggiore battistrada.
Quando si misura la profondità del battistrada, utilizzare la tabella come linea guida generale.
> 5/32” | Gli pneumatici hanno un battistrada sufficiente |
3/32" – 4/32" | Sostituire o invertire a breve gli pneumatici; le prestazioni risultano compromesse su fondi bagnati o innevati |
< 2/32” | Sostituire gli pneumatici |